martedì 14 ottobre 2014

Come vennero tramandati i vangeli?

Non solo non esiste nessun Vangelo nel testo originario - anche se fino al XVIII secolo si è affermato di possedere l'originale del Vangelo di Marco, e precisamente a Venezia e a Praga - ma anzi non si è conservato nessun libro neotestamentario, e neppure alcun libro della Bibbia, nella sua originaria stesura autografa. 
Di più, non esistono nemmeno le prime trascrizioni. 

Ci sono soltanto copie di copie di copie: trascrizioni di manoscritti greci, di vecchie traduzioni latine, siriane, copte, nonché da citazioni neotestamentarie fatte da Padri della chiesa, riferite sovente a memoria... all'incirca 18.000 in un autore come Origene! (50) Senza contare che le opere degli stessi Padri della chiesa sono state a loro volta tramandate con livelli di attendibilità assai differenti.

La riproduzione scritta dei Vangeli non avvenne comunque senza errori. Per più di due secoli, infatti, essi furono esposti agli interventi intenzionali o involontari dei copisti. Nel corso della loro diffusione, attraverso l'uso pratico cui erano sottoposti, i testi subirono per dirla coi teologi Feine e Behm - «molteplici mutamenti, del tutto spontanei, epperò anche ampliamenti e accorciamenti premeditati. «Redattori, commentatori e glossatori ecclesiastici - come dimostra il teologo Hirsch - hanno seguitato a lavorarci, ovvero hanno limato», «completato», «armonizzato», «ripianato» e «migliorato», di modo che in ultima analisi - come scrive il teologo Lietzmann - «ne risulta una giungla di varianti, di aggiunte e omissioni in contraddizione le une con le altre. Di conseguenza noi, spiega il teologo Knopf, «in molti luoghi non possiamo determinare con certezza, ma neanche solo con probabilità, il testo primigenio»(51). Il quale è oltretutto scarsamente originale, come tante altre cose nel Cristianesimo. Perché nella stessa maniera già gli antichi Egizi avevano migliorato le loro sacre scritture (52) ...


Ciò nondimeno, il teologo cattolico Alexander Zwettler afferma (con licenza di stampa dell'Ordinariato arcivescovile di Vienna) che «nessun libro della letteratura mondiale fu tramandato ai posteri con tanta accuratezza quanto la Sacra Scrittura: illusione o inganno ne rimasero esclusi»(53). Alois Stiefvater, presidente della Società Kolping, giunge a stimare una percentuale della credibilità biblica: «Nella Bibbia tutto è in regola al 99 per cento» (54)

Il contrario è certamente più vicino al vero. Con una certa impudenza, Stiefvater chiama in causa la moderna esegesi biblica, per porre il problema: perché mai la Bibbia dovrebbe essere stata mutilata d'un tratto? E risponde: «Ma la Bibbia è tramandata anche più scrupolosamente e accuratamente di altri libri. Eppoi, la critica biblica moderna ha fatto sì che la Bibbia fosse studiata con precisione scientifica... Le si può senz'altro prestar fede» (55). 
In realtà, nel copiare i Vangeli, e specialmente nei primi decenni, si procedette tanto più disinvoltamente in quanto - per quasi un secolo - essi non vennero affatto considerati come testi sacri e inviolabili. Difatti, non si possedeva ancora un Nuovo Testamento, ma si faceva uso, in mancanza di una propria scrittura sacra, di quella dell'ebraismo. Solo nella seconda metà del II secolo - quando la tradizione orale assunse forme sempre più inverosimili - i Vangeli vennero equiparati all'Antico Testamento, finendo con l'esser preferiti ad esso.

Solo dalla medesima epoca si cominciò inoltre a preferire i quattro Vangeli - che in seguito verranno canonizzati - ai molti Vangeli «apocrifi», facendo di quei quattro il «Vangelo» per antonomasia. Per lungo tempo, tuttavia, essi non vennero ritenuti ispirati. Infatti, tranne l'autore dell'Apocalisse (peraltro assunta a stento nella Bibbia), nessun autore neotestamentario ebbe a dichiarare la sua produzione come divina o ispirata da Dio: né Paolo, né gli autori delle altre epistole, né gli evangelisti medesimi. Al contrario, la stessa assicurazione di Luca, di avere «accuratamente indagato tutti i fatti fin dalle origini», dimostra, più e meglio di altre considerazioni, quanto poco il compilatore si ritenesse estasiato da divine illuminazioni. E neppure credeva di fare qualcosa di eccezionale. Piuttosto, fin dal primo verso, confessa che «già molti» prima di lui avevano compilato simili narrazioni. Ma queste non lo avevano soddisfatto, per cui era sua intenzione di migliorarle (56)
Quello di migliorare i Vangeli fu pure - senza alcun dubbio - il proposito dei loro innumerevoli copisti. I quali cancellarono e inserirono, paragrafando e profondendosi nella coloritura di dettagli. In generale, riassunsero e adattarono, più che fornire corrette riproduzioni. «Il testo originale - spiegano i teologi Hoskyns e Davey - scompare sempre di più; si rilevano le contraddizioni, che diventano via via più numerose, tra i manoscritti di differente derivazione, mentre si cerca di appianarle e di compensarle: il risultato è il caos» (57)

Fino all'anno 200 circa, i testi del Nuovo Testamento soggiacquero - secondo il teologo Julicher - «ad un parziale imbarbarimento formale»(58), giacché si trattavano i Vangeli secondo i gusti o le necessità del momento(59). Ma altri amanuensi, anche posteriori a quel l'epoca, hanno incluso nuovi miracoli oppure hanno ingrandito quelli preesistenti (60). 

Per por fine all'inaudito imbarbarimento, il vescovo Damaso di Roma chiamò nel 383 il dalmata Girolamo, falsario e calunniatore privo di scrupoli (tanto che il mondo cattolico lo elevò con sicuro istinto a patrono delle facoltà teologiche), incaricandolo di stabilire un testo unitario delle bibbie latine, delle quali non ce n'erano due che concordassero in passi di una certa lunghezza. Di conseguenza, il delegato papale tramutò la lezione del modello da lui usato come base per la sua «rettifica» dei quattro Vangeli - in circa 3.500 punti. Questa traduzione di Girolamo, conosciuta col nome di Vulgata, quella generalmente diffusa - benché rifiutata per secoli dalla Chiesa stessa - fu dichiarata l'unica autentica solo nel XVI secolo dal Concilio di Trento. 

Tuttavia, come nessuno dei manoscritti latini della Bibbia concorda pienamente con un altro, così anche tra quelli greci (nel 1933 si conoscevano ben 4.230, nel 1957 già 4.680 manoscritti greci del Nuovo Testamento) non ce ne sono due con l'identico testo. Una concordanza di tutti i codici si riscontra appena nella metà delle parole. Ciò accade nonostante che, o piuttosto proprio perché nella tradizione manoscritta si sono equiparati e allineati i Vangeli tra di loro. Si stima il numero di queste varianti, ovvero delle diverse lezioni e modi interpretativi, intorno a una cifra di 250.000. E dunque, il testo della Bibbia - oggi diffusa in più di 1.100 lingue e dialetti - risulta degenerato senza speranza e mai più ripristinabile, nemmeno in maniera approssimativa.

E non basta, dato che tuttora si continua a falsarlo e a modificarlo. In piena ufficialità.
Lutero, ad esempio, nella sua traduzione relativa ai prigionieri di guerra di Davide, aveva scritto: «Ma il popolo là rinchiuso/ ora egli fece uscire/ lo strinse sotto seghe/ ed ascie di ferro/ e lo bruciò nelle fornaci di mattoni». 

Orbene, dopo la Seconda guerra mondiale, questo metodo del «divino Davide» rammentava un po' troppo i metodi di Hitler. Ed ecco che la Bibbia stampata nel 1971 «secondo la traduzione tedesca di Martin Lutero» dal Consiglio della Chiesa evangelica dì Germania - in sintonia con l'Unione delle Società bibliche evangeliche in Germania, autorizzata nel 1956 e nel 1964 - trasforma così il passo citato come segue: «Ma egli condusse fuori il popolo colà riunito, collocandoli come servi alle seghe, ai picconi e alle asce di ferro, e facendoli lavorare ai forni di mattoni» (63) 

Oppure, dove Lutero aveva tradotto il corrispondente passo del I Libro di Cronache, 20,3 «Fece uscire gli abitanti ch'erano nella città, e li fece a pezzi con delle seghe, degli erpici di ferro e delle scuri», ecco mutato il tenore del medesimo passo nella Bibbia «secondo la traduzione di Martin Lutero» autorizzata dal Consiglio delle Chiese evangeliche: «Fece uscire gli abitanti e li adibì ai lavori forzati con seghe e scuri di ferro». E ancora; se Lutero scrive di «cinquantamilasettecento» persone che Dio fa morire perché avevano rimirato l'Arca dell'alleanza, la Bibbia del suddetto Consiglio (Ekd) ne ricava la modica quantità di «settanta uomini»(65).

La falsificazione è sistematica.
Nella redazione revisionata nel 1975 della Bibbia di Lutero, appena due terzi risalgono direttamente a Lutero stesso. Almeno una parola su tre è stata cambiata, talvolta leggermente, talaltra pesantemente. (66) 

Note:
48) Rathgeber 66
49) Lietsmann (1953) vol.2, 94
50) Knopf (1930) 47 sg.
51) Deschner (1962) 142
52) Cfr Leipold/Morenz 53 sgg.
53) Zwettler 195
54) Stiefvater (1961) 16
55) Ididem 15 sg.
56) Luca 1,1 sgg.
57) Hoskyns/Davey 29 sg.
58) Jülicher 591
59) Ibidem 581; Knopf (1930) 63
60) Karnetzki 180
61) Dettagliatamente su Girolamo: Deschner (1986[2]) 169 sgg, specialmente 179 sg.
62) Deschner (1962) 142 sg.
63) Cfr La Bibbia 368 con Lutero vol I, 591. Il corsivo è mio
64) Cfr La Bibbia 484 con Lutero vol I, 773. Il corsivo è mio
65) Cfr La Bibbia 321 con Lutero vol I, 517
66) L. Schmidt 345 sgg.; inoltre Krause 75 sgg.

«La Chiesa che mente» di Karlheinz Deschner


Fonte: www.tuttigliscandalidelvaticano.com


6 commenti:

  1. Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato. Orwell a parte, è probabilmente da quando esiste la scrittura che esiste anche la lamentela della non fedeltà delle copie all'originale. Portare uno scritto da un editore significa necessariamente sottoporlo ad inquisizione io credo, sono loro stessi ad ammetterlo: è per rendere il testo più piacevole al "lettore" moderno ovviamente. Figuriamoci poi quando non esiste diritto d'autore. Lasciando perdere le banalità, per quanto riguarda la Bibbia, pur essendo pregevolissima a leggersi (il libro di Giobbe è un vero capolavoro), non credo possa considerarsi un indispensabile strumento di conoscenza; in particolar modo se ci si avvale delle stesse capacità dei suoi autori.
    Come mi rendo noiosamente noioso a criticare acriticamente!

    Da un testo conosciuto sotto vari nomi tradotto da una versione in latino:
    Pilato diede allora l'ordine di far evacuare tutta la folla ad eccezione dei dodici uomini che avevano sostenuto che egli non era nato da fornicazione e ordinò altresì di tener separato Gesù da costoro. Poi Pilato domanda loro: "Per quale ragione gli Ebrei vogliono vedere Gesù morto?" Gli rispondono: "Gli sono ostili perché vuole guarire di sabato". Pilato allora: "Lo vogliono far morire perchè compie il bene?" E quelli in risposta: "Sì!"

    Ancora:
    Incalzò Pilato: "Dunque, tu sei un re?" A lui dice Gesù: "Tu l'hai detto: sono un re. Così infatti io sono nato e sono venuto per questo, per testimoniare la verità e chiunque è partecipe della verità ascolta la mia voce". Gli di dice Pilato: "Che cos'è la verità?" Risponde Gesù: "La verità viene dal cielo". Pilato allora domanda: "Non c'è verità su questa terra?" E Gesù risponde a Pilato: "Vedi bene come coloro che dicono la verità sono giudicati da coloro che hanno potere sulla terra!"




    RispondiElimina
    Risposte
    1. Toh, chi si rivede!!
      Umberto mi soddisfi una curiosità, i brani della Bibbia che cita sono relativi a quella destinata alle "Giovani marmotte"?
      Grazie.

      Elimina
  2. e' vero non esistono gli originali ma solo trascrizioni , ma nei rotoli del mar morto ritrovati negli anni 50 , datati dal II ac al I dc , quindi molto antichi e scritti in lingua abraica aramaica e greca , originali senza dubbio , vi si trovano testi della bibbia ebraica con iscrizioni molto simili al nuovo testamento , e trascrizioni dei cosiddetti settari che hanno moltissime affinita' con i vangeli e con i sacramenti del cristianesimo , come il rito battesimale quello eucaristico e persino la confessione dei peccati , inoltre molte affinita' si trovano con molti elementi del pensiero di gesu' e delle sue parole e dei suoi insegnamenti , e molte altre confluenze con il messaggio messianico di gesu' e dei vangeli che non mi dilungo a citare . Le fonti storiche sono suffragate a sufficenza a mio parere dai rotoli di Qumran .

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, ed è per questa ragione che ho segnalato, a fine articolo, un altro articolo riguardante i libri apocrifi.
      Questo: http://crepanelmuro.blogspot.it/2014/08/libri-storici-apocrifi.html

      Posso segnalare anche questi:
      http://crepanelmuro.blogspot.it/2013/11/il-vangelo-secondo-tommaso.html
      http://crepanelmuro.blogspot.it/2012/03/il-vangelo-di-giuda.htmlhttp://crepanelmuro.blogspot.it/2013/06/il-vangelo-di-giuda-potrebbe-essere.html

      Mi permetto di precisare che gli scritti "apocrifi" non sono affatto sempre congruenti con i vangeli canonici, ci sono, anzi, differenze di fondo notevoli, ed è probabilmente per questa ragione che tutta questa preziosa documentazione fu, a suo tempo e per fini tutt'altro che ispirati, deliberatamente scartata..

      Elimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.